Catalogue de la bibliothèque
Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
Détail de l'éditeur
Documents disponibles chez cet éditeur (3 )
Ajouter le résultat dans votre panier Affiner la recherche
/ Palermo [Italia] : Sellerio (1994)
Exemplaires (1)
Ai 0945 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Palermo [Italia] : Sellerio (1997)
Il figlio di Bakunin [texte imprimé] /
Sergio ATZENI . -
Palermo [Italia] : Sellerio , 1997 . - 121 p. : Couverture illustrée ; 17 cm. - (
La memoria ; 226) .
ISBN : 978-88-389-0682-4
Langues : Italien (
ita )
Catégories :
LITTÉRATURE:Romans
Résumé :
Tullio Saba, anarchico che attraversa il Novecento, solitario incantatore, capopopolo medievaleggiante in un mondo che si modernizza dolorosamente. A lui guardano un numero di visi e di figure diversamente segnate, o sagome passanti che lo incrociarono. E lo raccontano chiedendosi chi sia stato; ma raccontando soprattutto di loro. E chi sia fattualmente questo figlio di Bakunìn, alla fine sfuma nelle opinioni, nelle testimonianze, nelle credenze: se sia ladro e assassino o ribelle, se morto o fuggiasco, se appassionato amante o profittatore: se sia traditore o eroe (per citare un famoso racconto di Borges in cui in un gioco di specchi si perde la realtà storica di un personaggio). Solo che il gioco di specchi di Atzeni non ha a che fare con la metafisica della inafferrabilità, piuttosto con la libertà e la sua leggenda. E della leggenda della libertà - vale a dire dei modi in cui la libertà è tramandata, sognata, raffigurata da un popolo - Atzeni raggiunge l’essenza. [site de l'éditeur, avril 2023]
Mention de responsabilité :
Sergio Atzeni
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=13912
Titre :
Il figlio di Bakunin
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Sergio ATZENI
Editeur :
Palermo [Italia] : Sellerio
Année de publication :
1997
Collection :
La memoria num. 226
Importance :
121 p.
Présentation :
Couverture illustrée
Format :
17 cm
ISBN/ISSN/EAN :
978-88-389-0682-4
Langues :
Italien (ita )
Catégories :
LITTÉRATURE:Romans
Résumé :
Tullio Saba, anarchico che attraversa il Novecento, solitario incantatore, capopopolo medievaleggiante in un mondo che si modernizza dolorosamente. A lui guardano un numero di visi e di figure diversamente segnate, o sagome passanti che lo incrociarono. E lo raccontano chiedendosi chi sia stato; ma raccontando soprattutto di loro. E chi sia fattualmente questo figlio di Bakunìn, alla fine sfuma nelle opinioni, nelle testimonianze, nelle credenze: se sia ladro e assassino o ribelle, se morto o fuggiasco, se appassionato amante o profittatore: se sia traditore o eroe (per citare un famoso racconto di Borges in cui in un gioco di specchi si perde la realtà storica di un personaggio). Solo che il gioco di specchi di Atzeni non ha a che fare con la metafisica della inafferrabilità, piuttosto con la libertà e la sua leggenda. E della leggenda della libertà - vale a dire dei modi in cui la libertà è tramandata, sognata, raffigurata da un popolo - Atzeni raggiunge l’essenza. [site de l'éditeur, avril 2023]
Mention de responsabilité :
Sergio Atzeni
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=13912
Exemplaires (1)
Ai 0760 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Palermo [Italia] : Sellerio (1996)
Il malore attivo dell'anarchico Pinelli : La sentenza del 1975 che chiuse l'istruttoria sulla morte del ferroviere Pino Pinelli, che entrò innocente in un ufficio al quarto piano della Questura di Milano, e ne uscì dalla finestra, il 15 dicembre 1969 [texte imprimé] /
Adriano SOFRI ;
Giuseppe PINELLI (1928-1969) . -
Palermo [Italia] : Sellerio , 1996 . - 101 p. ; 19 cm. - (
Fine secolo ; 4) .
Langues : Italien (
ita )
Titre :
Il malore attivo dell'anarchico Pinelli : La sentenza del 1975 che chiuse l'istruttoria sulla morte del ferroviere Pino Pinelli, che entrò innocente in un ufficio al quarto piano della Questura di Milano, e ne uscì dalla finestra, il 15 dicembre 1969
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Adriano SOFRI ; Giuseppe PINELLI (1928-1969)
Editeur :
Palermo [Italia] : Sellerio
Année de publication :
1996
Collection :
Fine secolo num. 4
Importance :
101 p.
Format :
19 cm
Langues :
Italien (ita )
Catégories :
FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; RÉPRESSION ; TERRORISME
Résumé :
Introduzione: Il film «12 Dicembre» - La sentenza sulla morte di pinelli
La sentenza
Fatto
Diritto
Le ipotesi di precipitazione
Conclusioni
Le altre imputazioni
Dispositivo
Breve scelta di testi pertinenti a quel dicembre
- Come immaginavo io la scena
- Pasolini faceva domande
- La strage di stato vent'anni dopo
- Bombe finestre e lotta di classe
- Ero l'unico prete
- 80 mila metri di pellicola
Note de contenu :
Chronologie. Notes sur le jugement
Mention de responsabilité :
a cura di Adriano Sofri
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11016
Exemplaires (1)
Ai 0651 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Centre International de Recherches sur l'Anarchisme