Catalogue de la bibliothèque
Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
Détail d'une collection
Documents disponibles dans la collection (3 )
Ajouter le résultat dans votre panier Affiner la recherche
/ Sondrio [Italia] : Senzapatria (1991)
Dissociamoci dalle forze armate : (1978-1990) antologia dei migliori editoriali della rivista Senzapatria [texte imprimé] /
Piero TOGNOLI . -
Sondrio [Italia] : Senzapatria , 1991 . - 124 p. ; 19 cm. - (
collana antimilitarista ; 4) .
Langues : Italien (
ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; GUERRE ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; PRESSE:Recueils d'articles
Résumé :
Di chi per che cosa
La lotta di tutti
Vecchi proletari nuovi vigilantes
Miti e realtà
Il comunismo ossidato di Breznieff
L'antimilitarismo non ha sesso
L'impossibile trasformazione
Per lo stato il genocidio è sempre di moda
Lagorio e l'orgoglio virile
Burattini e burattinai
Pacificamente ipocriti
L'ultima spiaggia del potere
Il fascino della guerra
Ora più che mai!
Oltre il pacifismo
Difendiamoci dalle forze armate
Astensionismo fiscale
Una questione di metodo
Primi venti di guerra
Terrorismo nucleare terrorismo di stato
Dietro le quinte della democrazia
Le riforme di Spadolini
Quattro obiezioni contro il militarismo
Con ostinata volontà
Morire per la patria morire per niente
Solidarietà è ribellione
Aboliamo il servizio di leva
Tienanmen e dintorni
Al di là di un muro che crolla
Carabiniere professione sociale
All'occidente nulla di nuovo
Si preparano alla guerra. E tu?
Cassa di Solidarietà Antimilitarista
Un positivo bilancio non solo economico
Note de contenu :
Couverture illustrée. Pages de journaux. Vignettes. Autres illustrations.
Mention de responsabilité :
autori vari ; presentazione di Piero Tognoli
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11563
Titre :
Dissociamoci dalle forze armate : (1978-1990) antologia dei migliori editoriali della rivista Senzapatria
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Piero TOGNOLI
Editeur :
Sondrio [Italia] : Senzapatria
Année de publication :
1991
Collection :
collana antimilitarista num. 4
Importance :
124 p.
Format :
19 cm
Langues :
Italien (ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; GUERRE ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; PRESSE:Recueils d'articles
Résumé :
Di chi per che cosa
La lotta di tutti
Vecchi proletari nuovi vigilantes
Miti e realtà
Il comunismo ossidato di Breznieff
L'antimilitarismo non ha sesso
L'impossibile trasformazione
Per lo stato il genocidio è sempre di moda
Lagorio e l'orgoglio virile
Burattini e burattinai
Pacificamente ipocriti
L'ultima spiaggia del potere
Il fascino della guerra
Ora più che mai!
Oltre il pacifismo
Difendiamoci dalle forze armate
Astensionismo fiscale
Una questione di metodo
Primi venti di guerra
Terrorismo nucleare terrorismo di stato
Dietro le quinte della democrazia
Le riforme di Spadolini
Quattro obiezioni contro il militarismo
Con ostinata volontà
Morire per la patria morire per niente
Solidarietà è ribellione
Aboliamo il servizio di leva
Tienanmen e dintorni
Al di là di un muro che crolla
Carabiniere professione sociale
All'occidente nulla di nuovo
Si preparano alla guerra. E tu?
Cassa di Solidarietà Antimilitarista
Un positivo bilancio non solo economico
Note de contenu :
Couverture illustrée. Pages de journaux. Vignettes. Autres illustrations.
Mention de responsabilité :
autori vari ; presentazione di Piero Tognoli
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11563
Exemplaires (1)
Ai 0674 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Sondrio [Italia] : Senzapatria (1989)
Non-sottomissione e carcere militare [texte imprimé] /
Agostino MANNI ;
Piero TOGNOLI . -
Sondrio [Italia] : Senzapatria , 1989 . - 187 p. ; 19 cm. - (
collana antimilitarista ; 2) .
Langues : Italien (
ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; PACIFISME ; PRISON ; RÉPRESSION
Résumé :
NON-SOTTOMISSIONE
Morire di naja
Quella cartolina strappata
Appunti sui polsini
Perché no
Combattere l'esercito
Obiezione totale al servizio militare
Le ragioni del mio rifiuto
L'obiezione anarchica
Il carcere è solo una conseguenza della lotta
CARCERE MILITARE
Sempre contro ogni esercito
Dignità vo cercando
Storie di ordinario carcere
La nostra scuola
Quel registro assurdo
NON-SOTTOMISSIONE E CARCERE MILITARE
Dichiarazione comune di non-sottomissione
Diversi modi di essere obiettori
La libertà ed il suo contrario
Uscire dal ghetto
Non sono un soldato
Aboliamo la leva
Cronache di lotta
Il loro cortile ed il mio
APPENDICE
Obiettori totali all'Arco della Pace
Sognando la guerra rifiuta la leva
Alla sbarra l'obiettore totale
"Amo solo e soltanto la forza delle idee"
I cattivi esempi della "Gazzetta del Mezzogiorno"
Obiezione di coscienza opposizione non-violenta
Agostino Manni paga anche per noi
O signorsì o galera
Oggi il processo all'obiettore
Un anno di carcere all'anarchico che rifiuta la leva
"Anarchico", rifiuta il servizio militare
Caro Agostino
Il Pci e l'obiezione di coscienza
Quattro irreducibili condannati alla leva
Carcere militare = lager dei nostri giorni
Note de contenu :
Couverture illustrée.
Mention de responsabilité :
Agostino Manni ; presentazione di Piero Tognoli
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11564
Titre :
Non-sottomissione e carcere militare
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Agostino MANNI ; Piero TOGNOLI
Editeur :
Sondrio [Italia] : Senzapatria
Année de publication :
1989
Collection :
collana antimilitarista num. 2
Importance :
187 p.
Format :
19 cm
Langues :
Italien (ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; PACIFISME ; PRISON ; RÉPRESSION
Résumé :
NON-SOTTOMISSIONE
Morire di naja
Quella cartolina strappata
Appunti sui polsini
Perché no
Combattere l'esercito
Obiezione totale al servizio militare
Le ragioni del mio rifiuto
L'obiezione anarchica
Il carcere è solo una conseguenza della lotta
CARCERE MILITARE
Sempre contro ogni esercito
Dignità vo cercando
Storie di ordinario carcere
La nostra scuola
Quel registro assurdo
NON-SOTTOMISSIONE E CARCERE MILITARE
Dichiarazione comune di non-sottomissione
Diversi modi di essere obiettori
La libertà ed il suo contrario
Uscire dal ghetto
Non sono un soldato
Aboliamo la leva
Cronache di lotta
Il loro cortile ed il mio
APPENDICE
Obiettori totali all'Arco della Pace
Sognando la guerra rifiuta la leva
Alla sbarra l'obiettore totale
"Amo solo e soltanto la forza delle idee"
I cattivi esempi della "Gazzetta del Mezzogiorno"
Obiezione di coscienza opposizione non-violenta
Agostino Manni paga anche per noi
O signorsì o galera
Oggi il processo all'obiettore
Un anno di carcere all'anarchico che rifiuta la leva
"Anarchico", rifiuta il servizio militare
Caro Agostino
Il Pci e l'obiezione di coscienza
Quattro irreducibili condannati alla leva
Carcere militare = lager dei nostri giorni
Note de contenu :
Couverture illustrée.
Mention de responsabilité :
Agostino Manni ; presentazione di Piero Tognoli
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11564
Exemplaires (1)
Ai 0673 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Sondrio [Italia] : Senzapatria (1990)
Se i giorni erano muri [texte imprimé] /
Michele DE SABATO ;
Agostino MANNI ;
Dario SABBADINI . -
Sondrio [Italia] : Senzapatria , 1990 . - 74 p. ; 19 cm. - (
collana antimilitarista ; 3) .
Langues : Italien (
ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; LITTÉRATURE:Poésie ; PRISON ; RÉPRESSION
Résumé :
Partito a 18 anni per "servire la patria", si é visto rubare dai burattini in divisa 7 lunghi anni della sua gioventù.
Questo libro per far si che non siano del tutto perduti.
Questo libro per lui, e per quelli che non hanno mai frequentato una scuola, che non hanno imparato mai a scrivere, e che sono costretti a dettare ai compagni di cella le parole d'amore.
Questo libro per parlare dei tribunali militari e del carcere, per rompere l'indifferenza che li circonda, per spezzare le complicità e la superbia, la follia e l'arroganza di chi si sente padrone delle nostre giovani vite soltanto perché indossa buffi stracci da parata e si appunta medagliette sul petto.
Questo libro contro i generali, contro l'obbligo del servizio di leva, contro le guerre e la sottomissione, contro il cinismo e la rassegnazione.
Questo libro per chi ancora crede in un mondo migliore, e non ha smesso di lottare per la sua dignità.
Mention de responsabilité :
Michele De Sabato ; note introduttive di Agostino Manni e Dario Sabbadini
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11565
Titre :
Se i giorni erano muri
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Michele DE SABATO ; Agostino MANNI ; Dario SABBADINI
Editeur :
Sondrio [Italia] : Senzapatria
Année de publication :
1990
Collection :
collana antimilitarista num. 3
Importance :
74 p.
Format :
19 cm
Langues :
Italien (ita )
Catégories :
ANTIMILITARISME ; ITALIE:Histoire:1968->2002 ; LITTÉRATURE:Poésie ; PRISON ; RÉPRESSION
Résumé :
Partito a 18 anni per "servire la patria", si é visto rubare dai burattini in divisa 7 lunghi anni della sua gioventù.
Questo libro per far si che non siano del tutto perduti.
Questo libro per lui, e per quelli che non hanno mai frequentato una scuola, che non hanno imparato mai a scrivere, e che sono costretti a dettare ai compagni di cella le parole d'amore.
Questo libro per parlare dei tribunali militari e del carcere, per rompere l'indifferenza che li circonda, per spezzare le complicità e la superbia, la follia e l'arroganza di chi si sente padrone delle nostre giovani vite soltanto perché indossa buffi stracci da parata e si appunta medagliette sul petto.
Questo libro contro i generali, contro l'obbligo del servizio di leva, contro le guerre e la sottomissione, contro il cinismo e la rassegnazione.
Questo libro per chi ancora crede in un mondo migliore, e non ha smesso di lottare per la sua dignità.
Mention de responsabilité :
Michele De Sabato ; note introduttive di Agostino Manni e Dario Sabbadini
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=11565
Exemplaires (1)
Ai 0675 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Centre International de Recherches sur l'Anarchisme