Gli antifascisti di Castelnuovo di Conza : Vita, persecuzione, esilio e confino di Vito Annicchiarico, Pasquale Caprio, Donato Conte, Antonio Cozzarelli, Giuseppe Del Vecchio, Temistocle Ricciulli [texte imprimé] / Giuseppe GALZERANO (1953-), Auteur . - Casalvelino Scalo [Italia] : Galzerano, 2024 . - 326 p. : ill. ; 22 cm. - ( Atti e memorie del popolo) . ISBN : 978-88-95637-62-4 Langues : Italien ( ita)
Catégories : |
ESPAGNE:Histoire:1936-1939 ; EXIL ; FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939
|
Résumé : |
"Il libro - avvalendosi di un inedito materiale archivistico conservato all’Archivio Centrale dello Stato – documenta le vicende e le persecuzioni politiche sofferte, durante il ventennio fascista, da sei cittadini antifascisti e da loro familiari di Castelnuovo di Conza in provincia di Salerno: sono il console Vito Annicchiarico, il bracciante Pasquale Caprio, il medico-poeta Donato Conte, il commerciante Antonio Cozzarelli, lo studente Giuseppe Del Vecchio e il medico Temistocle Ricciulli, i quali – per le loro lotte alla barbarie politica del fascismo – vennero spiati, confinati o costretti all’esilio. I sei dissidenti castelnuovesi combatterono per una società migliore e più giusta, e diedero un importante, anche se sconosciuto, contributo alla lotta contro il fascismo in Italia e in Spagna per affermare i valori della libertà, della dignità umana e della giustizia sociale, senza rinnegare mai i propri ideali e senza piegare la schiena né offrire i polsi alle catene. La fierezza, l’impegno politico e la combattività degli antifascisti rappresenta la continuità della storia e della secolare tradizione rivoluzionaria di Castelnuovo di Conza. Nel libro – arricchito di foto, lettere e documenti archivistici - sono riportate le biografie di altri antifascisti, con i quali i sei ribelli condivisero scelte e lotte politiche, oltre quelle delle spie fasciste (delle quali è rivelata l’identità) che, con nomi di copertura, li controllavano e puntualmente informavano la polizia dei loro progetti e delle loro azioni." [4e de couverture] |
Note de contenu : |
35 photos noir/blanc et couleurs. Index des noms et des lieux. Bibliographie et sources. Annexe (I compagni e gli amici: Giovanni Amendola, Mario Angeloni Francesco Barbieri, Camillo Berneri, Gino Bibbi, Luigi Giovanni Pio Bolgiani, Emilia Buoacosa, Calabrino Calabri, Michel Centrone, Benedetto Croce, Nicola Di Bartolomeo, Savino Fornasari, Emilio Lussu, Randolfo Pacciardi, Nuto Revelli, Carlo Rosselli, Cristofano Salvini, Umberto Tommasini, Nicola Trucinovich, Randolfo Vella; Le spie: Vincenzo Bellavia, Antonio Bondi, Aldo Borella, Bernardo Cremonini, Umberto Ferrari, Pietro Francolini, Mario Pizzelli, Guido Valiani). |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=317851 |
Titre : |
Gli antifascisti di Castelnuovo di Conza : Vita, persecuzione, esilio e confino di Vito Annicchiarico, Pasquale Caprio, Donato Conte, Antonio Cozzarelli, Giuseppe Del Vecchio, Temistocle Ricciulli |
Type de document : |
texte imprimé |
Auteurs : |
Giuseppe GALZERANO (1953-), Auteur |
Editeur : |
Casalvelino Scalo [Italia] : Galzerano |
Année de publication : |
2024 |
Collection : |
Atti e memorie del popolo |
Importance : |
326 p. |
Présentation : |
ill. |
Format : |
22 cm |
ISBN/ISSN/EAN : |
978-88-95637-62-4 |
Langues : |
Italien (ita) |
Catégories : |
ESPAGNE:Histoire:1936-1939 ; EXIL ; FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939
|
Résumé : |
"Il libro - avvalendosi di un inedito materiale archivistico conservato all’Archivio Centrale dello Stato – documenta le vicende e le persecuzioni politiche sofferte, durante il ventennio fascista, da sei cittadini antifascisti e da loro familiari di Castelnuovo di Conza in provincia di Salerno: sono il console Vito Annicchiarico, il bracciante Pasquale Caprio, il medico-poeta Donato Conte, il commerciante Antonio Cozzarelli, lo studente Giuseppe Del Vecchio e il medico Temistocle Ricciulli, i quali – per le loro lotte alla barbarie politica del fascismo – vennero spiati, confinati o costretti all’esilio. I sei dissidenti castelnuovesi combatterono per una società migliore e più giusta, e diedero un importante, anche se sconosciuto, contributo alla lotta contro il fascismo in Italia e in Spagna per affermare i valori della libertà, della dignità umana e della giustizia sociale, senza rinnegare mai i propri ideali e senza piegare la schiena né offrire i polsi alle catene. La fierezza, l’impegno politico e la combattività degli antifascisti rappresenta la continuità della storia e della secolare tradizione rivoluzionaria di Castelnuovo di Conza. Nel libro – arricchito di foto, lettere e documenti archivistici - sono riportate le biografie di altri antifascisti, con i quali i sei ribelli condivisero scelte e lotte politiche, oltre quelle delle spie fasciste (delle quali è rivelata l’identità) che, con nomi di copertura, li controllavano e puntualmente informavano la polizia dei loro progetti e delle loro azioni." [4e de couverture] |
Note de contenu : |
35 photos noir/blanc et couleurs. Index des noms et des lieux. Bibliographie et sources. Annexe (I compagni e gli amici: Giovanni Amendola, Mario Angeloni Francesco Barbieri, Camillo Berneri, Gino Bibbi, Luigi Giovanni Pio Bolgiani, Emilia Buoacosa, Calabrino Calabri, Michel Centrone, Benedetto Croce, Nicola Di Bartolomeo, Savino Fornasari, Emilio Lussu, Randolfo Pacciardi, Nuto Revelli, Carlo Rosselli, Cristofano Salvini, Umberto Tommasini, Nicola Trucinovich, Randolfo Vella; Le spie: Vincenzo Bellavia, Antonio Bondi, Aldo Borella, Bernardo Cremonini, Umberto Ferrari, Pietro Francolini, Mario Pizzelli, Guido Valiani). |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=317851 |
|  |