Cybergolem [texte imprimé] / Marge PIERCY ; Andrea BUZZI . - Milano [Italia] : Elèuthera, 1995 . - 494 p. ; 19 cm. ISBN : 978-88-85861-51-0 Titre original : He, She and It. Langues : Italien ( ita) Langues originales : Anglais ( eng)
Catégories : |
LITTÉRATURE:Science-fiction
|
Résumé : |
« Anno 2059 : Tikva è una creativa comunità high-tech dell'informatica, una "città libera" minacciata nella sua sopravvivenza da una delle grandi imprese tecnocratiche che si dividono il dominio del mondo. A difesa di Tikva : un cyborg, capolavoro di cibernetica e biologia, cui una scienziata decide di dare anche una "educazione sentimentale". E gli racconta dell'antica leggenda ebraica del Golem, creato dal rabbino Loew, con creta e parole di cabala, per salvare il ghetto di Praga da un pogrom preannunciato. Così il libro si sdoppia tra la magica atmosfera di una Praga secentesca magistralmente ricreata e un fantascientifico scenario futuro con dichiarate suggestioni cyberpunk. A quindici anni da Sul filo del tempo e dopo una mezza dozzina di romanzi convenzionali, la Piercy ritorna al genere utopico-distopico per dirci, grande narratrice e instancabile testimone civile, delle sue ansie e delle sue passioni di donna, di libertaria, di ecologista. Con questo romanzo la Piercy ha vinto, nel 1994, l'Arthur C. Clarke Award. » [4e de couverture] |
Note de contenu : |
Couverture illustrée. |
Mention de responsabilité : |
Marge Piercy ; trad dall'inglese di Andrea Buzzi |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=10872 |
Titre : |
Cybergolem |
Type de document : |
texte imprimé |
Auteurs : |
Marge PIERCY ; Andrea BUZZI |
Editeur : |
Milano [Italia] : Elèuthera |
Année de publication : |
1995 |
Importance : |
494 p. |
Format : |
19 cm |
ISBN/ISSN/EAN : |
978-88-85861-51-0 |
Note générale : |
Titre original : He, She and It. |
Langues : |
Italien (ita) Langues originales : Anglais (eng) |
Catégories : |
LITTÉRATURE:Science-fiction
|
Résumé : |
« Anno 2059 : Tikva è una creativa comunità high-tech dell'informatica, una "città libera" minacciata nella sua sopravvivenza da una delle grandi imprese tecnocratiche che si dividono il dominio del mondo. A difesa di Tikva : un cyborg, capolavoro di cibernetica e biologia, cui una scienziata decide di dare anche una "educazione sentimentale". E gli racconta dell'antica leggenda ebraica del Golem, creato dal rabbino Loew, con creta e parole di cabala, per salvare il ghetto di Praga da un pogrom preannunciato. Così il libro si sdoppia tra la magica atmosfera di una Praga secentesca magistralmente ricreata e un fantascientifico scenario futuro con dichiarate suggestioni cyberpunk. A quindici anni da Sul filo del tempo e dopo una mezza dozzina di romanzi convenzionali, la Piercy ritorna al genere utopico-distopico per dirci, grande narratrice e instancabile testimone civile, delle sue ansie e delle sue passioni di donna, di libertaria, di ecologista. Con questo romanzo la Piercy ha vinto, nel 1994, l'Arthur C. Clarke Award. » [4e de couverture] |
Note de contenu : |
Couverture illustrée. |
Mention de responsabilité : |
Marge Piercy ; trad dall'inglese di Andrea Buzzi |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=10872 |
|  |