Catalogue de la bibliothèque
Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
Détail de l'auteur
Documents disponibles écrits par cet auteur (3 )
Ajouter le résultat dans votre panier Affiner la recherche
/ Milano [Italia] : Elèuthera (2018)
Contro la corrente [texte imprimé] /
Rudolf ROCKER (1873-1958) ;
Devis COLOMBO ;
David BERNARDINI ;
Nino MUZZI . -
Milano [Italia] : Elèuthera , 2018 . - 207 p. : couv.ill. ; 19 p.
ISBN : 978-88-330-2023-5
Langues : Italien (
ita )
Langues originales : Allemand (
ger ) Anglais (
eng )
Catégories :
ALLEMAGNE:Histoire ; JUIFS ; SYNDICALISME:Anarcho-syndicalisme ; TOTALITARISME
Résumé :
"Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. A sessant'anni dalla morte, queste sue riflessioni ancora inedite in italiano, che vanno dal 1919 al 1953, consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa." [rabat de couverture]
Sommaire:
Introduzione : Lo sguardo di Rudolf Rocker / David Bernardini e Devis Colombo
Dichiarazione dei principi del sindacalismo (1919)
Antisemitismo e pogrom antiebraici (1923)
Problemi attuali dell’anarchismo (1927)
Alla ricerca di nuove strade (1928)
Attività anarchica all’interno dello Stato capitalistico (1928)
Contro la corrente, malgrado tutto (1930)
La via che porta al Terzo Reich (1934)
L’ordine d’azione del nostro tempo (1941)
L’importanza dei diritti sociali e delle libertà collettive (1949)
In chiaro e in tondo (1952)
I pericoli della rivoluzione (1953)
Nota del traduttore : La lingua di Rocker / Nino Muzzi
Postfazione : «Il dottrinarismo è la morte della libertà». Le sfide del pensiero di Rudolf Rocker / David Bernardini
Note de contenu :
Sources.
Mention de responsabilité :
Rudolf Rocker, a cura di David Bernardini e Devis Colombo
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314686
Titre :
Contro la corrente
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Rudolf ROCKER (1873-1958) ; Devis COLOMBO ; David BERNARDINI ; Nino MUZZI
Editeur :
Milano [Italia] : Elèuthera
Année de publication :
2018
Importance :
207 p.
Présentation :
couv.ill.
Format :
19 p.
ISBN/ISSN/EAN :
978-88-330-2023-5
Langues :
Italien (ita ) Langues originales : Allemand (ger ) Anglais (eng )
Catégories :
ALLEMAGNE:Histoire ; JUIFS ; SYNDICALISME:Anarcho-syndicalisme ; TOTALITARISME
Résumé :
"Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. A sessant'anni dalla morte, queste sue riflessioni ancora inedite in italiano, che vanno dal 1919 al 1953, consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa." [rabat de couverture]
Sommaire:
Introduzione : Lo sguardo di Rudolf Rocker / David Bernardini e Devis Colombo
Dichiarazione dei principi del sindacalismo (1919)
Antisemitismo e pogrom antiebraici (1923)
Problemi attuali dell’anarchismo (1927)
Alla ricerca di nuove strade (1928)
Attività anarchica all’interno dello Stato capitalistico (1928)
Contro la corrente, malgrado tutto (1930)
La via che porta al Terzo Reich (1934)
L’ordine d’azione del nostro tempo (1941)
L’importanza dei diritti sociali e delle libertà collettive (1949)
In chiaro e in tondo (1952)
I pericoli della rivoluzione (1953)
Nota del traduttore : La lingua di Rocker / Nino Muzzi
Postfazione : «Il dottrinarismo è la morte della libertà». Le sfide del pensiero di Rudolf Rocker / David Bernardini
Note de contenu :
Sources.
Mention de responsabilité :
Rudolf Rocker, a cura di David Bernardini e Devis Colombo
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314686
Exemplaires (1)
Ai 1162 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Milano [Italia] : Zero in condotta (2014)
Exemplaires (1)
Ai 1086 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
/ Milano-Udine [Italia] : Mimesis (2019)
Gli anarchici e la rivoluzione russa (1917-1922) [document électronique] /
Antonio SENTA (1980-) ;
Aleksandr Vladlenovič ŠUBIN ;
Marcello FLORES ;
Giuseppe AIELLO ;
Mikhail TSOVMA ;
Selva VARENGO ;
Pietro ADAMO ;
Roberto CAROCCI ;
Lorenzo PEZZICA ;
David BERNARDINI ;
Massimo ORTALLI ;
Errico MALATESTA (1853-1932) ;
Luigi FABBRI (1877-1935) ;
Camillo BERNERI (1897-1937) ;
Luigi GALLEANI (1861-1931) ;
Ugo FEDELI (1898-1964) ;
Alexander BERKMAN (1870-1936) ;
Emma GOLDMAN (1869-1940) ;
Pëtr KROPOTKIN ;
Nestor Ivanovič MACHNO . -
Milano-Udine [Italia] : Mimesis , 2019 . - 170 p. ; PDF texte.
ISBN : 978-88-575-3843-3
Actes du séminaire organisé par Biblioteca Panizzi et Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa le 1-2 décembre 2017 à l'Université de Modena e Reggio Emilia.
Langues : Italien (
ita )
Langues originales : Italien (
ita ) Russe (
rus )
Catégories :
ALLEMAGNE:Histoire:1917-1921 ; FEMMES ; MOUVEMENT ANARCHISTE:Histoire ; RUSSIE:Histoire:1905-1917 ; URSS:Histoire:1917-1921
Résumé :
Introduzione del curatore / p. 7
Le principali fasi della grande rivoluzione russa / Alexander Shubin, p. 11
Anima e corpo con la rivoluzione russa: la critica anarchica al bolscevismo / Marcello Flores, p. 27
Il sovietismo radicale di Kronštadt e la mancata terza rivoluzione / Giuseppe Aiello, p. 39
Bandiera nera sull’Ucraina. Il movimento machnovista (1917-1921) / Mikhail Tsovma, 53
Pëtr Kropotkin e la rivoluzione russa / Selva Varengo, p. 63
Dall’America alla Russia: Emma Goldman, Alexander Berkman e la critica della rivoluzione / Pietro Adamo, p. 79
Viaggio di un anarchico nella rivoluzione russa. Alexander Berkman e il bolscevismo / Roberto Carocci, p. 101
“Nessuna cricca di partito mi avrebbe imbavagliato”. Donne anarchiche dissidenti nella rivoluzione russa (1917-1921) / Lorenzo Pezzica, p. 113
Le critiche degli anarchici italiani alla rivoluzione russa: Malatesta, Fabbri, Berneri, Galleani e Fedeli / Antonio Senta, p. 125
Berlino 1919-1926: un nodo della rete / David Bernardini, p. 141
Il movimento anarchico italiano e la rivoluzione russa: un’analisi bibliografica / Massimo Ortalli, p. 151
Indice dei nomi / p. 161
Note de contenu :
index.
Mention de responsabilité :
a cura di Antonio Senta
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=315239
Titre :
Gli anarchici e la rivoluzione russa (1917-1922)
Type de document :
document électronique
Auteurs :
Antonio SENTA (1980-) ; Aleksandr Vladlenovič ŠUBIN ; Marcello FLORES ; Giuseppe AIELLO ; Mikhail TSOVMA ; Selva VARENGO ; Pietro ADAMO ; Roberto CAROCCI ; Lorenzo PEZZICA ; David BERNARDINI ; Massimo ORTALLI ; Errico MALATESTA (1853-1932) ; Luigi FABBRI (1877-1935) ; Camillo BERNERI (1897-1937) ; Luigi GALLEANI (1861-1931) ; Ugo FEDELI (1898-1964) ; Alexander BERKMAN (1870-1936) ; Emma GOLDMAN (1869-1940) ; Pëtr KROPOTKIN ; Nestor Ivanovič MACHNO
Editeur :
Milano-Udine [Italia] : Mimesis
Année de publication :
2019
Importance :
170 p.
Format :
PDF texte
ISBN/ISSN/EAN :
978-88-575-3843-3
Note générale :
Actes du séminaire organisé par Biblioteca Panizzi et Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa le 1-2 décembre 2017 à l'Université de Modena e Reggio Emilia.
Langues :
Italien (ita ) Langues originales : Italien (ita ) Russe (rus )
Catégories :
ALLEMAGNE:Histoire:1917-1921 ; FEMMES ; MOUVEMENT ANARCHISTE:Histoire ; RUSSIE:Histoire:1905-1917 ; URSS:Histoire:1917-1921
Résumé :
Introduzione del curatore / p. 7
Le principali fasi della grande rivoluzione russa / Alexander Shubin, p. 11
Anima e corpo con la rivoluzione russa: la critica anarchica al bolscevismo / Marcello Flores, p. 27
Il sovietismo radicale di Kronštadt e la mancata terza rivoluzione / Giuseppe Aiello, p. 39
Bandiera nera sull’Ucraina. Il movimento machnovista (1917-1921) / Mikhail Tsovma, 53
Pëtr Kropotkin e la rivoluzione russa / Selva Varengo, p. 63
Dall’America alla Russia: Emma Goldman, Alexander Berkman e la critica della rivoluzione / Pietro Adamo, p. 79
Viaggio di un anarchico nella rivoluzione russa. Alexander Berkman e il bolscevismo / Roberto Carocci, p. 101
“Nessuna cricca di partito mi avrebbe imbavagliato”. Donne anarchiche dissidenti nella rivoluzione russa (1917-1921) / Lorenzo Pezzica, p. 113
Le critiche degli anarchici italiani alla rivoluzione russa: Malatesta, Fabbri, Berneri, Galleani e Fedeli / Antonio Senta, p. 125
Berlino 1919-1926: un nodo della rete / David Bernardini, p. 141
Il movimento anarchico italiano e la rivoluzione russa: un’analisi bibliografica / Massimo Ortalli, p. 151
Indice dei nomi / p. 161
Note de contenu :
index.
Mention de responsabilité :
a cura di Antonio Senta
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=315239
Exemplaires (1)
Ei 042 Document numérisé Disque dur Copie possible Disponible
Centre International de Recherches sur l'Anarchisme